|  | PAVIA BAROCCA 2012RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA
 DEL COLLEGIO GHISLIERI
 DA MARZO A DICEMBRE 2012 IN PAVIA E PROVINCIA
   
 Lunedì 7 maggio 2012 ore 21:00Pavia, Basilica di San Michele Maggiore
 Georg Friederic HÄNDEL
 ISRAEL IN EGYPT
 ORATORIO PER SOLI, DOPPIO CORO E ORCHESTRA
 Silvia Frigato e Karin Selva, soprani
 Raffaele Pe, alto
 Baltazar Zúñiga, tenore
 Marco Bussi e Sergio Ladu, bassi
 Coro del Collegio Ghislieri
 Capella Savaria
 Nicholas McGegan, direttore
 si ringrazia per la collaborazione
 Associazione Il Bel San Michele Onlus
 
      
       
        
          | 
          Donate un sostegno 
          alle attività di CONCERTODAUTUNNO
 |  
          | Programma: 
          In programma l'haendeliano "Israele in Egitto", 
          nell'esecuzione della Cappella Savaria e del Coro del Collegio 
          Ghislieri, diretti da un nome di prestigio internazionale, quello di 
          Nicholas McGegan.Pagina grandiosa, Israel in Egypt, composto a Londra in un solo mese 
          tra l'inizio di ottobre e l'inizio di novembre del 1738, è lavoro 
          destinato in primis al coro, personaggio e interprete di rilievo 
          assoluto.
 Ne è prova il trattamento a cui Händel sottopone il testo, non 
          frapponendo l'intervento di intermediari tra sé e la sacra scrittura: 
          il compositore stesso, infatti, costruisce un libretto raccogliendo 
          direttamente i versetti dal Libro dell'Esodo, articolando l'opera in 
          un susseguirsi di episodi corali, dalla cattività degli israeliti ai 
          flagelli divini, al prodigioso passaggio del Mar Rosso, all'inno di 
          grazia intonato da Mosè.
 Sugli episodi solistici, pochi, prevalgono quindi gli interventi 
          corali, a quattro e a otto voci, in cui il coro (per l'occasione 
          quello del Collegio Ghislieri) è invitato ad esplorare ogni possibile 
          risorsa tecnica. Il risultato che il compositore ottiene colpisce 
          ancor oggi l'ascoltatore per la rara vigoria espressiva e per 
          l'eccezionale luminosità, non priva di momenti di grande struggimento.
 Dirige la produzione il celebre direttore scozzese Nicholas McGegan, 
          uno dei più autorevoli interpreti händeliani al mondo.
 
 Seguono immagini della serata:   |  
          |  |  
          |     
  
  
  
  
  
Baltazar Zúñiga, tenore  
  
Raffaele Pe, alto  
  
  
  
  
Nicholas McGegan, direttore  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Karin Selva, soprano  
  
  
  Marco Bussi e Sergio Ladu, 
bassi  
  
  
  
  
  
  
  
  
  Silvia Frigato, soprano  
  
  
  
  
  
  
   
  Giulio Prandi, direttore 
artistico    |  
          |  |  
          |  |  Note: 
        SERIE CONCERTI PAVIA BAROCCA GOLDBIGLIETTI Settore A €18 / €15 - Settore B €15 / €12 - Settore C € 9 / € 
        7 - Ridotto Giovani Under 30 € 6
 Il concerto sarà preceduto da una prova generale aperta al pubblico, che 
        si terrà domenica 6 maggio alle ore 21.00 sempre presso la Basilica di 
        San Michele, con biglietto di ingresso in vendita a 5 euro.
 Associazione Ghislierimusica - PAVIAAula Magna del Collegio Ghislieri, Piazza Ghislieri n.6
 Tel. per informazioni: 0382 3786266 -
        info@ghislierimusica.org
 www.ghislierimusica.org
 Ufficio stampa Pavia Barocca 2012
 Cell. 339.6141865
 |  |